Malinconia autunnale

Le foglie si tingono di colori caldi, inizia il tempo del Törggelen e l’autunno è arrivato. Per molti questa stagione rappresenta un periodo di cambiamento e di nuove opportunità. Non tutti però vivono bene questa fase: stanchezza, mancanza di energia, cattivo umore e disturbi del sonno sono sintomi tipici della cosiddetta depressione autunnale. Ma cosa c’è dietro – e cosa si può fare per godersi l’autunno appieno?

Perché l’autunno influisce sull’umore
Il nostro benessere dipende in gran parte dal livello di serotonina, l’ormone della felicità. In autunno le giornate si accorciano, la luce solare diminuisce – e con essa anche la produzione di serotonina e vitamina D. Entrambe giocano un ruolo centrale per energia, vitalità ed equilibrio psicologico.

Come migliorare il tuo benessere

  1. Attività fisica all’aria aperta
    Anche se può sembrare difficile: passeggiare ogni giorno all’aperto è il miglior supporto naturale. Già 20–30 minuti di movimento hanno un effetto positivo sull’umore.
  2. Un’alimentazione corretta
    Alcuni alimenti favoriscono la produzione di serotonina. Tra questi troviamo cibi ricchi di triptofano come banane, noci, mandorle, datteri e cereali integrali. Importanti anche la vitamina B6 (presente in avocado, miglio, frutti di mare) così come acido folico, magnesio, calcio, zinco e acidi grassi Omega-3.
  3. Non dimenticare la salute intestinale
    Il nostro intestino non viene definito a caso il “secondo cervello”. Qui viene prodotto il triptofano, precursore della serotonina. Processi infiammatori o una flora intestinale alterata possono bloccare questo meccanismo – con conseguenze sul nostro benessere.

Supporto medico, se necessario
Se attività fisica e alimentazione non bastano, esistono possibilità mediche mirate. Nella nostra clinica possiamo verificare tramite analisi del sangue eventuali carenze di serotonina o triptofano e, se necessario, sostenere la sintesi della serotonina con infusioni di triptofano, magnesio e importanti co-fattori come vitamine ed oligoelementi.

L’autunno non deve essere una stagione cupa. Con piccoli accorgimenti quotidiani, una dieta equilibrata e – se necessario – un supporto medico, si Puó contrastare attivamente la depressione autunnale. Così l’autunno non sarà solo colorato, ma anche davvero piacevole. 🍂

Le nostre dottoresse Dr. Karmen Sanoll e Dr. Agnes Zöggeler, saranno liete di offrire una consulenza personalizzata e di sviluppare insieme un percorso individuale contro la depressione autunnale.